Sviluppiamo elaborazioni, analisi e consigli di investimento per aiutare la nostra clientela a compiere scelte finanziarie informate e consapevoli, ad allocare in modo ottimale le proprie risorse, a difendersi a testa alta dai consigli interessati.
Non vendiamo fondi, né gestioni patrimoniali, né polizze, né alcun altro prodotto finanziario.
Lavoriamo per conoscere e saper confrontare tutte le soluzioni di investimento che vengono proposte e gli strumenti finanziari quotati e sappiamo dare ai nostri clienti un giudizio di merito su ognuna di esse.
Non ti chiederemo mai di “dare i soldi a noi” (non toccheremo mai il tuo denaro) o di cambiare banca. Le tue risorse rimarranno presso gli intermediari di tua fiducia. Ti aiuteremo solo a saperne quanto loro, a scegliere consapevolmente, a richiedere ciò che è il meglio per te.
Siamo remunerati esclusivamente attraverso l’onorario professionale corrisposto dai nostri clienti e pertanto solo ad essi dobbiamo rispondere, salvaguardando il loro interesse.
Come soggetto iscritto all’Albo Unico nella particolare sezione “Consulenti Finanziari Autonomi (CFA)”, per legge ci è categoricamente vietato di ricevere compensi da banche o altri intermediari e di intascare provvigioni e incentivi relativi alla vendita di qualsiasi prodotto finanziario.
Ti ascolteremo e capiremo insieme come organizzare al meglio il tuo patrimonio per raggiungere i tuoi obiettivi, se sarà meglio per te investire nella tua attività, nella formazione dei tuoi figli, in immobili, in previdenza integrativa piuttosto che in titoli di stato o panieri di azioni…senza preclusioni.
Non ti spingeremo verso un particolare investimento, non dobbiamo vendere nulla di precostituito, non abbiamo un catalogo di prodotti da collocare o, peggio, uno soltanto.
La figura del Consulente Finanziario Autonomo è nata per smontare e combattere i costi esagerati e spesso occulti di fondi, gestioni e polizze finanziarie. E noi continuiamo a pensarla così: tagliare tutti i costi ingiustificati e le inefficienze, al fine di rivalutare al meglio le risorse. Ciò comporta anche, da parte nostra, l’applicazione di tariffe professionali contenute, in virtù di un servizio mirato, senza fronzoli e di sicura utilità.
Non ci inventiamo servizi esorbitanti, fini a sé stessi e di dubbia utilità (il cosiddetto “tanto fumo e poco arrosto”) al fine di farci pagare qualche ora di lavoro in più. Puntiamo a dare risposte rapide ed efficaci.
Operiamo in base ad un rapporto fiduciario esclusivo con i nostri clienti, senza essere mandatari di società terze, per cui possiamo adottare la più stringente riservatezza rispetto alle informazioni private della clientela.
Non siamo finti consulenti che in realtà debbono riferire ad altri le informazioni dei nostri clienti. La nostra partnership con Consultique SCF S.p.A. ci permette di accedere ai più avanzati strumenti di analisi, monitoraggio e rispetto delle normative e, su richiesta, di attivare l’intervento del maggiore Ufficio Studi Indipendente in Italia per risolvere problemi di particolare complessità, che necessitano di aggregare competenze di nicchia. Ma non condividiamo con alcuno i dati che debbono rimanere riservati. Non siamo promotori / rivenditori di un servizio altrui.
La peculiare potenzialità della nostra attività è quella di aiutare i clienti a tenere sotto controllo, organizzare e pianificare il loro intero patrimonio, a prescindere da chi siano i “gestori” diretti delle singole parti di esso.
Non abbiamo un’ottica limitata a “gestire” uno spicchio del patrimonio dei nostri clienti, perdendo di vista il senso generale che l’organizzazione del patrimonio deve avere, le connessioni tra le parti e le ripercussioni complessive, nei vari scenari.
Siamo per i nostri clienti un interlocutore unico e stabile nel tempo, lavoriamo per essere un punto di riferimento solido per il lungo termine, senza discontinuità.
Con noi, non ti troverai disorientato e senza riferimenti a causa della sistematica rotazione del personale bancario e non sarai chiamato ad inseguire i cambi di casacca del tuo promotore finanziario (…a proposito, ti sei mai chiesto il perché di tali cambi di casacca?)
In quanto soggetto iscritto alla sezione C.F.A. dell’Albo Unico, siamo sottoposti a monitoraggio delle Autorità di Vigilanza in merito a requisiti organizzativi, patrimoniali, di indipendenza, di professionalità, di formazione continua, normativa Mifid2, antiriciclaggio, ecc. Siamo stati tra i primi ad aderire all’associazione di rappresentanza NAFOP, ne condividiamo la storia e il codice etico.
Non abbiamo nulla a che spartire con la marea montante di consigli di investimento “fake” diffusi da influencers e dilettanti sui social media, sedicenti maghi del trading che però trovano il tempo di cercarvi “porta a porta”, piattaforme della cuccagna che dichiarano di moltiplicare i capitali (ieri con le criptovalute, domani chissà) le quali nascono come funghi e spesso muoiono con i vostri risparmi dentro.